+39 030 961410 test@test.com

Privacy policy

Piattaforma aperta sui Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento di Brescia

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016)

L’ Istituto di Istruzione Superiore “Don Milani”, in qualità di titolare del trattamento (di seguito, anche «Titolare»), desidera, con la presente informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016, individua le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano o effettuano accesso al sito web (di seguito, anche «Sito»).

 

Il presente sito è gestito attualmente dall’IIS Don Milani.

Le informazioni rese non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali riferiti a risorse esterne al dominio del presente sito web. Si rinvia, inoltre, alle informative specifiche per ciascun servizio offerto.

 

Titolare del trattamento dei dati

Titolare del trattamento è l’IIS Don Milani son sede in Via Marconi n. 41 25018 Montichiari (BR) | Tel.: 030 961 410 | E-mail: scuolapolopcto@iisdonmilanimontichiari.it

 

Responsabile della protezione dei dati (RPD)

Il Responsabile per la protezione dei dati personali è Privacycert Lombardia S.r.l. nella persona del Dott. Massimo Zampetti, con sede in Bergamo, Passaggio Don Seghezzi n. 2, 24122 BG. Tel: 035 413 9494 Mail: info@privacycontrol.it.

 

Finalità del trattamento e base giuridica

I dati personali forniti sono trattati unicamente per finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione del Sito e dei Servizi richiesti, ovvero per finalità funzionali allo svolgimento di ricerche, e statistiche, invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative e progetti PCTO e registrazione all’area riservata.

La base giuridica del trattamento è individuata nell’esecuzione dei compiti di interesse pubblico o connessi all’esercizio dei compiti istituzionali posti in capo al Titolare, ai sensi dell’art. 6 par. 1, lett. c) ed e) del Regolamento UE 679/2016.

In osservanza a quanto stabilito dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), ti informiamo che la ricezione della nostra Newsletter perché l’interessato è stato inserito in un apposito elenco, acquisito previo consenso, da noi utilizzato solo per inviare informazioni aggiornate sui nostri progetti, attività ed eventi relativi ai PCTO.

Tipologia dei dati trattati

I dati raccolti e trattati tramite il presente sito web sono i seguenti:

  • Dati di navigazione: il presente sito web, come qualsiasi sito web, raccoglie alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
  • Dati comunicati dall’utente: L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Sito, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul Sito (vedi contact form “Scrivici”), comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
  • Registrazione all’Area riservata: la registrazione all’area riservata è una funzione disponibile per Scuole e Enti/Aziende e Docenti non referenti d’Istituto. I dati richiesti si riferiscono a persone giuridiche (ad es. città, indirizzo, CAP, telefono, e-mail) e persone fisiche (per i docenti, la richiesta si attiene unicamente all’email istituzionale). È tuttavia possibile da parte dell’utente inserire dati personali riferiti a persone fisiche (ad es. nel campo “motivazione contatto”) ovvero dati personali presenti in documenti (es. progetti) caricati sull’area riservata, visibile unicamente agli utenti registrati.
  • Registrazione del contatto e-mail e relativi nominativi al servizio di newsletter: la funzione è disponibile per Scuole, Enti/Aziende e i referenti dei progetti PCTO, previo conferimento di un modulo di consenso, inviato precedentemente dall’IIS Don Milani ai contatti interessati. L’opzione di opt-out (disiscrizione) è sempre disponibile in ciascuna newsletter ricevuta, nel footer del contenuto testo.
  • Cookies: Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti. L’unico trattamento effettuato riguarda la produzione di statistiche, con dati pseudonimizzati, sulla navigazione nel sito. Vedi cookie policy.

Tutti i suddetti dati personali sono di natura ‘comune’.

Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate dal Sito si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy. Il Titolare tratta i dati personali conferiti dall’utenza attraverso le pagine delle piattaforme di Social Media dedicate a questa Autorità, nell’ambito delle sue finalità istituzionali, esclusivamente per gestire le interazioni con l’utenza (commenti, post pubblici, etc.) e nel rispetto della normativa vigente.

Obbligo di conferimento dei dati

La sola navigazione sul Sito non comporta l’obbligo di conferire dati personali da parte degli utenti.

La registrazione all’Area riservata comporta il conferimento di dati e informazioni relativi a persone giuridiche. Come indicato precedentemente gli utenti potrebbero indicare dati personali riferiti a persone fisiche.

L’utilizzo di determinati servizi all’interno del Sito può, tuttavia, richiedere il conferimento dei dati personali da parte dell’utente. In tali casi, sarà specificato, tramite apposita informativa rilasciata al momento dell’accesso allo specifico servizio, se il conferimento sarà obbligatorio o facoltativo. Laddove il conferimento sarà obbligatorio, l’eventuale rifiuto di conferirli può comportare l’impossibilità di utilizzare il relativo servizio.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

La registrazione al servizio di newsletter è facoltativa ed è sempre disponibile l’opzione di disiscrizione.

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali è compiuto tramite l’utilizzo di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nell’ambito del sistema informativo dell’IIS Don Milani e nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa vigente. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

Destinatari del trattamento

I dati personali, eventualmente conferiti, potranno essere comunicati, nel rispetto della normativa vigente, a società/enti esterni al fine di svolgere servizi di varia natura, quali a titolo esemplificativo, la manutenzione e l’assistenza del Sito e dei relativi servizi

I dati personali non sono in alcun modo diffusi.

Trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali

Non sono previsti trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali.

Periodo di conservazione dei dati personali

Ai sensi dell’art. 5, par. 1, lett. e) del Regolamento UE n. 679/2016, al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente, i dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati, conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.

Diritti dell’interessato

Il Regolamento (UE) 2016/679 attribuisce ai soggetti interessati i seguenti diritti:
a) diritto di accesso (art. 15 del Regolamento (UE) 2016/679), ovvero di ottenere in particolare:

  • la conferma dell’esistenza dei dati personali,
  • l’indicazione dell’origine e delle categorie di dati personali, della finalità e della modalità del loro trattamento,
  • la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici,
  • gli estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati personali, del Responsabile del trattamento dei dati personali e dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati sono stati o possono essere comunicati,
  • il periodo di conservazione;

 

  1. b) diritto di rettifica (art. 16 del Regolamento (UE) 2016/679);
  2. c) diritto alla cancellazione (art. 17 del Regolamento (UE) 2016/679);
  3. d) diritto di limitazione di trattamento (art. 18 del Regolamento (UE) 2016/679);
  4. e) diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento (UE) 2016/679);
  5. f) diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento (UE) 2016/679);
  6. g) diritto di non essere sottoposti a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che li riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulle loro persone (art. 22 del Regolamento (UE) 2016/679).
    In relazione al trattamento dei dati che La riguardano, si potrà rivolgere indifferentemente ad uno dei Titolari del trattamento per esercitare i Suoi diritti.

Diritto di reclamo

Gli interessati, nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie, art. 79 del Regolamento UE 679/2016.

Processo decisionale automatizzato

 

Non è previsto un processo decisionale automatizzato, neanche per finalità di profilazione, ai sensi degli artt. 13, par. 2, lettera f) del Regolamento (UE) 679/2016.

 

Scrivici

.

Contatti

Dove siamo

UST di Brescia, scuola polo PCTO IIS Don Milani, via Marconi 41, Montichiari (Brescia).

Orari

L-V: 8am - 10am
S-D: Chiuso

Contattaci

+39 030 961410

scuolapolopcto@iisdonmilanimontichiari.it

 

Last Updated on 11 mesi by Paolo Cocchi